Blog navigation

Ultimi post

Quale è il migliore sistema di nebulizzazione antizanzare?
Quale è il migliore sistema di nebulizzazione antizanzare?

Da alcuni anni si sono diffusi i sistemi di nebulizzazione antizanzare. Ci sono moltissimi prodotti in commercio, noi...

Leggi tutto
Il MosquitoForum va definitivamente in pensione
Il MosquitoForum va definitivamente in pensione

Abbiamo messo off-line il nostro forum, da cui tutto è partito. Un piccolo pezzo di storia che se ne va.

Leggi tutto
Decorso punture zanzare tigre nei bambini
Decorso punture zanzare tigre nei bambini

Ecco come si presentano le punture delle zanzare nei bambini particolarmente sensibili.

Leggi tutto
Scovare e uccidere zanzare in una camera da letto
Scovare e uccidere zanzare in una camera da letto

Come è possibile che durante il giorno non si vedono zanzare in casa e solo alla notte ronzano nelle orecchie...

Leggi tutto
Da dove entrano le zanzare
Da dove entrano le zanzare

Come fanno le zanzare ad entrare in casa anche con le zanzariere?

Leggi tutto

Zanzara Tigre: uno degli organismi più invasivi al mondo

 

L'ISSG (Invasive Species Specialist Group) ha stilato una lista degli organismi più invasivi sulla base di diversi parametri. Le specie invasive sono state riconosciute a livello mondiale come una grave minaccia per le biodiversità, per l'agricoltura e per altri interessi umani.

Non è stato facile identificare quale specie è peggiore di altre, le loro interazioni con gli ecosistemi sono molto complesse. Alcune specie possono avere invaso solo una regione limitata, ma hanno un'alta probabilità di diffondersi causando ulteriori danni. Altre possono essere già diffuse a livello globale causando un danno cumulativo ma meno visibile.

Alla fine le specie sono state selezionate in base a due criteri: il loro forte impatto sulla diversità biologica e/o attività umane e i fattori che determinano il livello di infestazione biologica.

Dopo la Acacia Mearnsii (pianta), la Achatina Fulica (mollusco) e il Tristis Acridotheres (uccello) viene la famigerata Zanzara Tigre.

La Zanzara Tigre è associata alla trasmissione di molte malattie umane tra cui la Dengue, il Virus del Nilo occidentale e l'Encefalite Giapponese.

Segue a ruota un'altra zanzara, la Anopheles Quadrimaculatus, che è il principale vettore di Malaria nel Nord America.

L'ISSG (Invasive Species Specialist Group) ha stilato una lista delle specie più

invasive sulla base di diversi parametri. Le specie invasive sono state riconosciute a

livello mondiale come una grave minaccia per le biodiversità, per l'agricoltura e per

altri interessi umani.

Non è stato facile identificare quale specie è peggiore di altre.

Le specie e le loro interazioni con gli ecosistemi sono molto complesse. Alcune specie

possono avere invaso solo una regione limitata, ma hanno un'alta probabilità di ampliare

e causando ulteriori danni. Altre specie possono  essere già diffuso a livello globale,

e causando un danno cumulativo ma meno visibile. Molte famiglie biologiche o generi

contengono un gran numero di specie invasive, spesso con effetti simili.


Alla fine le specie sono state selezionate in base a due criteri: il loro forte impatto

sulla diversità biologica e/o attività umane e i fattori che determinano il livello di

infestazione biologica.

Dopo la acacia mearnsii (pianta), la Achatina Fulica (mollusco) e il Tristis

Acridotheres (uccello) viene la famigerata Zanzara TIgre.

La zanzara tigre è associata alla trasmissione di molte malattie umane tra cui la

Dengue, il Virus del Nilo occidentale e l'Encefalite Giapponese.

Segue a ruota un'altra zanzara, la Anopheles Quadrimaculatus, che è il principale

vettore di Malaria nel Nord America.
 
Pubblicato in: Notizie dalla rete
Product added to wishlist
Product added to compare.