Questo è una: soluzione personalizzata contro le zanzare.
Quanto è grande lo spazio da proteggere?: 5000 mq
Che tipo di contesto devi proteggere?: Altro
Che tipo di recinzione ha il tuo giardino: Nessuna
Che cosa c'e' nel tuo giardino?: Piscina. Molti cespugli, quindi molte zone ombreggiate. Alberi ad alto fusto, Impianto di irrigazione
Come è esposto il tuo giardino?: Prevalentemente soleggiato
Cosa circonda il tuo giardino?: Aperta campagna, confino con campi incolti.
Abiti a meno di 20 km dalle risaie?: No
In che orari del giorno le zanzare sono più fastidiose?: Mattina Primo pomeriggio (fino alle 17circa) Tardo pomeriggio (dopo le 17 circa) Al tramonto Alla sera (quando è buio)
Che tipo di insetti infestano il tuo giardino?: Zanzare, Zanzare tigre, Pappataci
In che regione ti trovi?: Toscana
Descrizione ed esigenze specifiche: una villetta immersa nel bosco ...a richiesta mando la foto . Avrei pensato di attrezzarmi con un atomizzatore a spalla ...però quale prodotti chimici conviene utilizzare ??
La risposta del MosquitoWeb
Per un contesto come il tuo potresti trarre vantaggio dall'utilizzo di trappole per zanzare per grandi superfici. I classici Mosquito Magnet o i nuovi Predator di cui aspettiamo i primi test per vedere se rispetteranno le aspettative.
Sono sempre cauto a consigliare queste trappole visto l'alto costo. C'e' però da dire che per un contesto come il tuo, in campo aperto e senza vicini indisciplinati, applicarsi per attrarre e catturare le zanzare interrompendo ilciclo di vita nell'intorno in cui si opera può dare risultati positivi.
Vista la presenza di tutti i tipi di insetti fastidiosi l'utilizzo di insetticidi, come anche tu hai suggerito, è di sicuro successo. Due i fattori da considerare: l'attrezzo per irrorare e l'insetticida.
Per quanto riguarda la scelta dell'attrezzo considera che gli insetticidi più comuni devono essere irrorati nella quantità di 1 litro di miscela per 10/15 mq. Le zone da trattare sono quelle ombreggiate e con folta vegetazione, fino a 2 metri di altezza. Puoi evitare le zone soleggiate e il prato. Dove batte il sole i piretroidi degradano in pochissimo tempo.
Difficile stimare senza una foto della zona ma su 5000 mq probabilmente la zona da trattare è di un migliaio di mq (puoi usare google earth per un calcolo preciso). Quindi 60/100 litri di miscela.
Le normali pompe zaino elettriche hanno serbatoi inferiori ai 20 litri. Quelle con motore a scoppio arrivano anche a 25 litri. In questo caso i pesi sono notevoli 30/40 kg, spesso ci sono carrellini con ruote opzionali. Puoi anche pensare ad un modello su cariola, con serbatoi dai 50 litri in su. Le applicazioni vanno ripetute ogni 7/15 gg, quindi anche la capacità di erogazione è un parametri importante per potere sbrigare l'operazione in poco tempo.
Come insetticida, dato che devi trattare vegetazione, va benissimo un piretroide non troppo sofisticato, Vanno bene anche quelli di seconda generazione senza arrivare ai costosi composti microincapsulati superflui sulla vegetazione. Qualcuno a base di tetrametrina, cipermetrina o nomi simili. Viste le dimensioni della zona da trattare consiglio flaconi da almeno 5/10 litri. Assicurati che sull'etichetta sia indicato l'uso sulla vegetazione (impiego in parchi, viali cittadini, verde urbano ... ecc).
Per fare alcuni nomi il Permex o il Tetracip, sono prodotti adatti ma ce ne sono molti altri. Per evitare odori sgradevoli scegli un prodotto a base acquosa, quindi senza l'aggiunta di solventi.
Attenzione all'utilizzo dell'irrigazione, è inutile irrorare insetticida sulla vegetazione se poi alla notte viene lavato via dall'irrigazione. Piuttosto tarare bene l'impianto e assicurarsi che non vi siano zone perennemente umide, le quali possono offrire un ambiente adatto alla riproduzione per le uova di zanzare tigre.
Puoi leggere alcuni approfondimenti nei seguenti articoli:
https://www.mosquitoweb.it/Insetticidi/lotta-alle-larve-di-zanzara.html
https://www.mosquitoweb.it/Insetticidi/teoria-sugli-insetticidi.html
https://www.mosquitoweb.it/Insetticidi/insetticidi-consigli-e-modi-duso.html
https://www.mosquitoweb.it/Conoscere-il-nemico/zanzare-tigre-non-basta-eliminare-i-ristagni.html
https://www.mosquitoweb.it/Conoscere-il-nemico/pappataci.html
https://www.mosquitoweb.it/Conoscere-il-nemico/piccoli-ristagni-e-zanzare.html
https://www.mosquitoweb.it/Trappole-per-zanzare/trappola-per-zanzare-predator.html
Questo è il servizio di: