Ecco la descrizione delle operazioni fondamentali da effettuarsi sui Mosquito Magnet acquistati all'estero: sostituzione regolatore del gas e acquisto trasformatore. Pochi euro e il gioco è fatto.
Regolatore del gas
Negli Stati Uniti le bombole del gas hanno un attacco diverso al nostro, occorre sostituire il regolatore di flusso montato sul Mosquito Magnet. Quello italiano è più semplice e, tra l'altro, non ha bisogno del "reset tool", un accessorio usato per sbloccare la valvola americana in alcuni casi particolati.
Avete due modi per adattare il regolatore del gas: acquistandone uno originale in Italia o adattandone uno standard.
Acquisto Regolatore originale
Il regolatore del gas montato sui Mosquito Magnet è fissato al tubo tramite un raccordo filettato.
I regolatori di questo tipo si possono trovare in commercio.
Una volta acquistato svitate quello americano e avvitate il modello italiano. In ferramenta potete acquistare una gomma isolante in piccoli rotoli di nastro da avvolgere sulla parte filettata per scongiurare eventuali perdite.
Adattamento di un regolatore standard
Procuratevi un normale regolatore gas a bassa pressione, come quelli usati per i fornelli.
Pressione 30 mbar (millibar) portata 1 kg/ora.
Sono quelli più comuni reperibili ovunque: ferramenta, accessori per campeggio, costo sui 10 euro. Alcuni sono dotati di regolatore, una rotella che ruotando aumenta o diminuisce il flusso di gas.Per i Mosquito Magnet vanno benissimo quelli senza,ma se fosse con il regolatore non preoccupatevi di come è posizionato. La quantità di gas richiesta dall'apparecchio e minima e viene regolata automaticamente a prescindere dalla regolazione in ingresso.

Serve anche una fascetta metallica, cercate quelle che si possono stringere bene con vite e dado e non quelle con la vite che stringe scorrendo sulla fascetta. Il tubo del gas ha un diametro ridotto, prendetela sufficientemente piccola.
 | |  |
OK | | KO |
Tagliate il tubo del gas del Mosquito Magnet il più vicino possibile al regolatore da sostituire, subito dopo il cappuccio metallico filettato.
Infilate la fascetta e dopo infilate il tubo sull'apposito attacco del regolatore europeo.
L'operazione può risultare difficoltosa, bisogna solo spingere e applicare una bella forza. Cercate di fare arrivare il tubo almeno al secondo anello in rilievo sull'attacco del regolatore.
Per facilitarvi il compito potete scaldare l'ultimo pezzo di tubo con un asciugacapelli.
Stringete bene la fascetta, quando la collegherete alla bombola aprite il gas ad apparecchio spento e avvicinate il naso al tubo/regolatore per verificare che non ci siano perdite.
Attenzione perché spesso il gas fuoriesce dall'attacco a vite che collega il regolatore alla bombola stessa. Assicuratevi di accoppiare bene la valvola e tenerla in posizione fino a che il dado non è ben stretto.
Trasformatore
Gli apparecchi elettrici americani usano una corrente e una spina diverse dalle nostre quindi si rende necessario l'uso di un trasformatore.
Tutti i Mosquito Magnet hanno bisogno di essere collegati alla corrente elettrica, alcuni modelli solo per caricare la batteria interna (Liberty Plus) altri per funzionare (Defender).
In particolare quest'ultimo richiede trasformatori con caratteristiche precise. Se questo non è abbastanza potente vedrete la parte luminosa dell'apparecchio funzionare correttamente ma non sarà in grado di alimentare il riscaldatore causando inspiegabili malfunzionamenti.
Recatevi in un negozio di materiale elettrico ben fornito e chiedete un comune
trasformatore toroidale da 100 Volt ampere a 12 volt.
Attenzione: la questione del trasformatore non è acnora completamente chiarita, seguite questa discussione per le informazioni più aggiornate:
https://www.mosquitoweb.it/forum/mosquito-magnet/708-mosquito-magnet-defender-dagli-usa-difetto-accensione-ecc.html
Una volta trovata la soluzione questo articolo sarà aggiornato.
Se vorrete renderlo impermeabile per posizionarlo all'esterno potrete comperare una scatola stagna che lo contenga e 2 PG (pressa cavi). Una volta avvitati sulla scatola stagna questi permettono di non fare entrare acqua in caso di pioggia e quindi danneggiare il trasformatore.